
Il
barbecue a energia solare è un prodotto basato sulla
tecnologia ad energia solare che consente di cuocere il cibo utilizzando
i raggi solari. La tecnologia riprende l'idea del solare a concentrazione.
I raggi solari sono catturati da uno specchio di forma parabolica che
concentra i riflessi verso un unico punto focale ottenendo una
temperatura più elevata. E ovviamente nel punto focale è riposto il
gira-arrosto. Il cibo viene cotto esclusivamente dalla luce riflessa
senza l'ausilio di combustibile e senza fiamme o senza resistenze
elettriche. Il prodotto che recensiamo è attualmente commercializzato
dalla società Biogri che lo ha brevettato. Nel punto focale può
raggiungere temperature di circa 230-240°C. Non ci sono tempi di
pre-riscaldamento. Ovviamente, come specifica anche il produttore, il
barbecue ad energia solare ottiene le massime prestazioni nelle giornate
estive, in condizioni di cielo sereno e di aria secca. Le performance
si riducono con l'alternanza dell'irraggiamento solare e con medio
tenore di umidità, fino ad annullarsi del tutto nelle giornate prive di
irraggiamento solare.