LA CATTEDRALE DI ROUEN
La rappresentazione di uno stesso oggetto pittorico in diversi momenti con l’obiettivo di osservare i cambiamenti causati dalla luce naturale non era nuova per Monet. Con la serie della Cattedrale, lo scopo non è quello di rappresentare un modello concreto, come è accaduto per la serie dei pagliai in diverse condizioni climatiche e di luce. Immaginiamo la situazione: Claude Monet installato accanto alla finestra del secondo piano di fronte alla Cattedrale, mentre lavorava freneticamente con decine di tele, alla mercé di una nuvola passeggera, un raggio inaspettato di sole o una nebbia mattutina, costretto a cercare e trovare in fretta tra i quadri in lavorazione, uno coerente con le momentanee condizioni atmosferiche
Nessun commento:
Posta un commento